La storia di una fenice, anzi due: il logo di Makeup Smile.

Come molti di voi avranno notato, tra le tante novità di questo 2018 un importante e significativo cambiamento ha “stravolto” Makeup Smile: il logo.

Per chi approda in queste pagine per la prima volta e non sa probabilmente di cosa si tratta. Vi mostro l’immagine che ha accompagnato la nostra associazione per tre lunghi anni.

logo Makeup Smile

È stato difficile abbandonare il nostro “marchio di fabbrica”. Eravamo legate anche perché l’abbiamo studiato in ogni suo dettaglio e realizzato con i pochi mezzi a disposizione che  avevamo.

Ci siamo rese conto però che era davvero troppo complesso e troppo poco immediato, e nella maggior parte dei casi non compreso.
Abbiamo chiesto a diverse persone cosa vedessero in quell’immagine e la risposta è quasi sempre stata generica (per esempio “le labbra rosse”).

Oggi vogliamo spiegarvi cosa rappresenta davvero quell’insieme infinito di linee che hanno tracciato il cammino di Makeup Smile.

RINASCITA.

“Come l’araba fenice che risorge dalle proprie ceneri”

L’araba fenice è un uccello mitologico simbolo di rinascita spirituale, di cambiamento e di vitalità. Per questo motivo è stato sin da subito l’emblema del nostro progetto.


Non una, ma ben due fenici contrapposte con l’intento di  raffigurare e “abbracciare” un viso. Il viso di una persona che indossa il suo sorriso migliore e affronta la vita più forte di prima, nonostante tutte le difficoltà che quotidianamente ostacolano il nostro cammino. Spesso quel sorriso è nascosto, non ha alcuna voglia di uscire fuori, ed è per questo che nasce Makeup Smile. Vedersi belle aiuta davvero molto più di quanto si possa pensare. Quel rossetto è stato messo lì a incorniciare quella “labbra rosse” che tutti hanno notato, perché quella è la chiave per la rinascita.

Oggi il nostro logo è diverso, più pulito ed immediato, ma l’elemento fondamentale che accompagna la nostra associazione sin dal primo giorno non è cambiato, e mai cambierà, così come ciò che rappresenta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.