Nelle nostre FAQ sono illustrate alcune brevi risposte alle domande che ci vengono poste più spesso.
Abbiamo deciso di approfondirle pian piano tutte, al fine di poter essere il più chiari possibile arrivare a ognuno di voi e partiamo con quella più gettonata: “Come posso aiutare Makeup Smile?”
Anche se non sono un make-up artist posso diventare un volontario?
Abbiamo tanto bisogno di volontari che abbiano voglia di mettersi in gioco e di mettere a disposizione le proprie competenze per aiutare gli altri.
Non parliamo solo di make-up artist, estetiste, o parrucchieri (anche se c’è sempre tanto bisogno anche di loro), ma anche di psicologi, pedagogisti, web master, grafici, social media manager, e chi più ne ha più ne metta.
Ognuno di noi ha delle qualità che possono migliorare l’operato di Makeup Smile.
Per noi è fondamentale avere anche a disposizione dei volontari che ci aiutino nei banchetti espositivi e nelle raccolte fondi, per i quali è richiesto solo un bel sorriso e tanta voglia di fare del bene!
Che differenza c’è tra socio effettivo e sostenitore?
Molte persone ci scrivono per chiederci come poterci aiutare, non potendo mettere a disposizione il proprio tempo per prestare servizio, ma avendo comunque la volontà di contribuire a questo progetto. Per questo motivo, nel nostro Statuto è prevista la figura del Socio Sostenitore. Egli crede nel nostro progetto ma è impossibilitato a essere fisicamente e assiduamente presente e sceglie di sostenerci aiutandoci ad affrontare le spese.
Il Socio Sostenitore versa una piccola quota annuale che contribuisce attivamente a fronteggiare i costi di Makeup Smile. Ma dà anche diritto a godere dei benefici riservati agli associati. Infatti, mettiamo a loro disposizione una scontistica importante grazie alle nostre aziende partner tra le più professionali e performanti, eco-bio e non.
Quante ore di volontariato settimanali sono richieste?
Attualmente l’impegno di Makeup Smile è proporzionale al numero dei volontari presenti e disponibili. Ci piacerebbe davvero poter fare di più ma prima è necessario crescere!
È sufficiente mettere a disposizione due ore del proprio tempo per prestare servizio in ospedale, la mattina dalle 10 alle 12 o il pomeriggio dalle 16 alle 18.
Più volontari ci sono, più è possibile turnare, e questo ovviamente riduce notevolmente l’impegno che può diventare anche di una sola volta al mese. È anche vero però che più volontari ci sono, e più persone riusciamo a coccolare!
Speriamo di avervi un po’ chiarito le idee, e se avete qualsiasi dubbio non esitate a scriverci a info@makeupsmile.org oppure commentando qua sotto. Aiutare Makeup Smile fa bene al cuore!
#bastapocoperfaretanto